
Quest'anno (lo scorso 16 ottobre) hanno aderito all'appello, oltre a noi quattro citati, anche Marco Trespioli, più noto in lista come "Dittatorrichard" - ma non ha voluto rivelare a nessuno del perché di questo strambo nick -, il buon Luigi Antenucci, e le new entry Stefano Bonsi (non ho capito se in lista c'è anche lui, ma è mio amico su facebook) e Mauro Nieddu, anch'egli non della lista ma da quel che si è capito molto amico di Lisa Foletti, e infatti hanno fatto "comunella" tutta la sera.
Luogo prescelto: un azzeccato ristorantino vietnamita-thailandese-cinese in pieno centro a Bologna, giacché Gab - in arte Gabriele Bonsignori, la "bibbia" vivente del musical in Italia - ha cortesemente rifiutato il ristorante indiano.
Che dire: abbiamo gozzovigliato e parlato - straparlato anche ^__^ - di musical, ovviamente, e della lista, e dei nick; ma siccome non si vive solo di quello, anche dei nostri lavori e delle difficoltà, e dei disagi, e di quanto è cara la vita e quanto è bella Beatrice, e di facebook, questo "mostro" del web che inghiotte tutti in un gioco virtual-sociale quasi senza fine.
Ma soprattutto abbiamo discusso del... cibo che arrivava a tavola! Cose inenarrabili: non saprei più dire cosa avessero mangiato gli altri, io mi sono "limitato" agli involtini vietnamiti (dunque, avete presente gli involtini primavera dei ristoranti cinesi: ecco, al posto delle verdure metteteci carne, poi avvolgeteli in una fogliolona di lattuga e intingeteli in una piccantissima emulsione di olio e spezie non meglio identificate), poi ad una zuppetta atomica composta da (non rabbrividete, please) ananas, gamberetti, funghi e una montagna di zenzero; in seguito, per restare in tema, uno squisito risotto allo zenzero; poi degli spiedini di pollo (credo) da intingere in una salsina alle arachidi; e infine, frutta flambé, che abbiamo diviso geometricamente in quattro (due banane, una mela, ananas).
Esperienza gastronomica singolare, direi, ma da riprovare: il menù, ovviamente annaffiato da birra cinese e un liquorino "idraulico liquido" alle rose, era sterminato. E straordinariamente economico: le altre boccucce presenti hanno mangiato più o meno come il sottoscritto, e alla fine abbiamo sborsato appena 20 euro a testa.
Tra una chiacchiera e l'altra, abbiamo finito, sfiniti, a mezzanotte suonata. Una bella e piacevole serata; e speriamo che il prossimo anno aderiscano anche gli amici riminesi!
Nella foto, da sx: Mauro Nieddu, io, Lisa Foletti, Marco Trespioli, Cristina Benati, Gabriele Bonsignori, Stefano Bonsi, Luigi Antenucci.
ma ti sei scordato la foglia di menta nell'involtino vietnamita flitto!! tu ola beve due bicchieli di glappa alla losa!! TU BEVE CAPITO??? ^__^ Ah che serata!!!!
RispondiEliminaE' vero, la fogliolina (fogliolina? Lenzuolo!) di menta! Il "quid" che rendeva così originale e squisito l'involtino vietnamita flitto! Io ola mangiale involtino! E bele billa cinese! ^__^
RispondiElimina