
Aspettavo il rientro della Goggi dallo sfavillante Hello, Dolly!, che proprio da Trieste aveva cominciato il suo entusiasmante percorso nazionale, ma che io vidi a Udine solamente l'anno dopo. Con il nuovo spettacolo, l'attrice-cantante-imitatrice-ballerina ripercorerrà la sua carriera con la regia del compagno di sempre, Gianni Brezza.

Il resto del cartellone spazierà dall'attesissimo Peter Pan, con Manuel

Un altro kolossal teatrale in arrivo è il Masaniello di Tato Russo, mentre nel versante "grandi classici" irromperà anche un'altra inedita versione italiana, Hair con la regia di Giampiero Solari per una produzione Politeama Genovese-Teatro Colosseo-Teatro Ventaglio Smeraldo.
Sorvolo su Christian De Sica e il suo Parlami di me (sarà tanto amato da tanti italiani, ma io lo trovo francamente antipatico), mentre sarò curioso di vedere la tanto misteriosa ma già ampiamente annunciata versione italiana di High School Musical della Rancia, che tenta in questo modo di "acchiappare" i più giovani che già idolatrano questo film, ormai assunto a Grease degli anni Duemila.
E a proposito di Grease... anche questo titolo, nel nuovo allestimento con la regia di Federico Bellone, farà tappa al Rossetti; uno show che ormai si guarda e si riguarda sempre volentieri.
Un cartellone niente male, quindi, che spero di vedere e raccontarvi il più possibile, qui sul mio blog e naturalmente su Amici del Musical. Con la speranza che quelli del Rossetti facciano di nuovo miracoli, e che magari l'ormai assodato asse Trieste-Vienna (e quello inedito Trieste-Graz, che spero anche questo di raccontarvi un giorno o l'altro, se mai l'interessato mi risponderà...) porti qualche altra bella, clamorosa, sorpresa.
Info, date, biglietti naturalmente su www.ilrossetti.it
8 commenti:
Ecco, se a Firenze avessero messo in cartellone una versione Italiana di Jekyll & Hyde sarei già corsa a comprare i biglietti...
Per il resto, vedo gli stessi spettacoli in cartellone a Firenze, su cui mi sono già espressa altrove con meno benevolenza di te... :-P Comunque come già detto vediamo via via cosa riuscirò a vedere. ;-))
Per Martina: Jeckyll&Hyde lo fanno a Bologna! Non è tanto lontano... :-)
@ Cri: dovecomequando?
Bologna è certamente più raggiungibile di Trieste...
Dal 20 al 22 dicembre al Teatro delle Celebrazioni. Eccoti il link del teatro http://www.teatrocelebrazioni.it/
Decisamente JECKILL & HIDE è the cherry on the top of the cake ma quest'anno, dear Franz, lo spettacolo ce l'hai a casa e si chiama Beatrice....
Ciao
Josef
Caro Josef, in effetti hai ragione! La mia piccola grande Beatrice è sempre più uno spettacolo di bimba! ^__^
ciao sono Andrea Rossi uno degli attori-cantanti del musical "Jeckyll&Hyde"....dai veniteci a vedere....anche a bologna...non è poi tanto distante da firenze... andrearossi@maleppeggio.it
Ciao Andrea e benvenuto tra noi! Che ruolo fai in Jekyll & Hyde? Cosa ci puoi raccontare da dietro le quinte?
Io penso proprio che vi verrò a vedere a Trieste, il 20 novembre. E' uno degli spettacoli che più aspetto quest'anno!
Posta un commento